Serie A, harakiri Roma: il Cagliari in 9 pareggia allo scadere
- by Demostene Orsino
- in Sports
- — Dec 9, 2018
I giallorossi, che buttano via due punti nella rincorsa al quarto posto sbattono contro l'orgoglio di un Cagliari che fa l'impresa segnando due gol tra l'85' e il 96', il secondo con due uomini in meno per altrettante espulsioni. Sau trova il gol su un errore folle della difesa della Roma con i sardi i 9.
Una partita incredibile. Che sembrava già terminata e a un certo punto indirizzata verso la goleada.
Finché è rimasto lui in campo sulla fascia sinistra il Cagliari ha spinto poco e subito troppo le avanzate di Florenzi e Under; nel momento in cui l'ex Juventus ha abbandonato il campo a vantaggio di Pajac, la musica è cambiata. La bellezza del gol giallorosso è però nella costruzione, con Under che libera Florenzi in fascia e Kluivert che regala la palla giusta a Cristante con un tocco delizioso, proprio dopo aver ricevuto da Florenzi.
SUBITO CRISTANTE - La Roma parte con un pressing alto che mette in difficoltà il Cagliari e ha subito un'ottima occasione per sbloccare il match con Zaniolo, ma il tiro finisce al lato. In particolare Kolarov ha messo dentro una punizione ottenuta per un fallo su Zaniolo, con l'aiuto della deviazione decisiva di Cerri.
La Roma stava gestendo una gara già vinta - gol di Cristante con un bel tiro dal limite e di Kolarov su punizione deviata dalla barriera - e, anche se il Cagliari premeva, Olsen aveva dovuto fare una sola grande parata. Una rimonta beffarda per una Roma padrona del campo per 80 minuti; il Cagliari si gode una serata tanto pazza quanto entusiasmante. Sembra tutto in mano ai capitolini, ma nella ripresa cambia tutto. Mazzoleni conferma la sua decisione di non assegnarlo, dopo averlo rivisto al Var. Allora Di Francesco si concede un paio di esperimenti offensivi dubbi, con Luca Pellegrini esterno alto d'attacco e Pastore punta nel finale. Partono bene i giallorossi, il primo calcio d'angolo arriva al 2'. Il finale è thrilling e succede di tutto: Olsen para su Faragò, per Mazzoleni è fallo.
59′ - Batti e ribatti in area rossoblù dopo un corner, prima Nzonzi e poi Schick non riescono a centrare la porta. Stesso copione per Ceppitelli, giallo e poi rosso diretto. Nel recupero, però, la Roma sull'azione seguente ai rossi si perde e Sau va in contropiede siglando il 2-2 che fa scoppiare la Sardegna Arena al 95'. Finisce 2-2, la panchina di Di Francesco ora balla davvero.