Bloomberg, italiani popolo più sano al mondo: primi su 163 paesi
- by Zabina Delfino
- in Health Care
- — Mar 21, 2017
E questo nonostante la crisi.
Spinta sempre più in basso nella classifica che misura il grado di felicità dei Paesi del mondo, dove si colloca "solo" al 48° posto, l'Italia si rifà alla grande in quella della salute: il Bloomberg Global Health Index, elaborato valutando i dati di 163 Paesi, colloca infatti il nostro Paese al primo posto assoluto. La classifica prende il nome di Bloomberg Global Health Index, ed ha incoronato l'Italia analizzando una serie di indicatori medico-sanitari.
Gli italiani godono di una salute migliore rispetto agli altri paesi e sono più in salute rispetto ad americani, britannici e canadesi. Gli Stati Uniti sono al 34esimo posto, a causa dell'epidemia di sovrappeso e obesità che affligge il Nord America, con un punteggio di 73,05 su 100.
Dieta mediterranea chiave del successo - Fra i punti di forza, l'elevato numero di medici e soprattutto l'alimentazione, ricca di verdure e condita con olio extravergine di oliva.
A concorrere al primato di "salubrità" del Paese sarebbe in particolare il regime alimentare, basato sulla ormai celeberrima dieta mediterranea, non a caso diventata nel 2010 patrimonio immateriale dell'umanità. Ma non solo: "Dieta mediterranea, vita all'aria aperta e corretti stili di vita, un Servizio sanitario pubblico e universalistico, sono i segreti della longevità italiana", commenta Lorenzin, sottolineando però come questi "sono obiettivi da consolidare e non dare per scontati". E' un valore, ha aggiunto, a cui "vanno educati nelle scuole i nuovi cittadini". Dopo l'Italia, i paesi più sani sono risultati Islanda, Svizzera, Singapore e Australia, seguiti da Spagna, Giappone, Svezia e Israele. "Se finalmente venisse sbloccato l'aumento del contenuto di succo di arance nelle bibite al 20% come previsto dalla legge 30 ottobre 2014, 161 (legge europea 2013-bis) - prosegue - avremmo tutto da guadagnarci sia per l'economia agricola e agroalimentare che per la salute".
Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google.